“IKIGAI”: il trittico di spettacoli di fine anno 2024

Come ogni anno Ritmomisto desidera permettere a tutte le discipline che propone di esprimersi nel contesto più adatto possibile, dando il massimo spazio di performance ad ogni piccolo o grande ballerino.

Ecco date, discipline e link per l’acquisto dei biglietti

danza trentino trento ballo scuola

Domenica 2 giugno 2024 | ore 20 | Teatro di Pergine
“HITO”  

Spettacolo finale degli allievi di giocodanza®, danza contemporanea hip hop, danza creativa in disabilità di Lavis, Trento e Salorno

Con la partecipazione dei disegni di sabbia di Nadia Ischia e la presentazione della nuova produzione del progetto OPEN MIND curato da Davide Iacobone.

Link per l’acquisto dei biglietti: https://www.teatrodipergine.it/eventi/2335-hito-ritmomisto

danza trentino trento ballo scuola

Giovedì 6 giugno 2024 | ore 20:30 | Teatro di Pergine
“KAIZEN”

Spettacolo di fine anno degli allievi di avviamento alla danza e danza classica di Lavis, Trento e Salorno.

Link per l’acquisto dei biglietti: https://www.teatrodipergine.it/eventi/2337-kaizen-ritmomisto

danza trentino trento ballo scuola

Sabato 8 giugno 2024 | Anfiteatro del parco urbano di Lavis
“GĒMU”

Spettacolo di fine anno degli allievi di latino americano, cheerleading, poledance, danza attiva. A seguire SERATA DANZANTE aperta al pubblico

Ingresso libero e gratuito.

 

 

Contributi 2023

Ai sensi della Legge 124/2017 – Legge annuale per il mercato e la concorrenza – commi da 125 a 129, in vigore dal 29/08/2017 ed aggiornata dall’art. 35 D.L. 30/04/2019 n.34 (c.d. “Decreto Crescita”) per la quale vi è l’obbligo per associazioni, fondazioni ed enti con la qualifica di ONLUS, di pubblicare nei propri siti internet o portali digitali le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere, in denaro o in natura, ricevuti dalle Pubbliche Amministrazioni, l’ASD GDS Ritmomisto CF 96061650220 riporta di seguito quanto ricevuto a tale titolo nell’anno 2023:

12/07/2023 +990,00 € Ordinante: CONI COMITATO OLIMPICO NAZIONALE Causale: Bonifico a Vs favore 1/INV/1 11.7.2023 Data ordine: 12/07/2023 IBAN ordinante: IT81Y0100501800000000004621 Indirizzo ordinante: FORO ITALICO – ROMA
03/03/2023 03/03/2023 +536,44 € Ordinante: COMUNE DI LAVIS Causale: Bonifico a Vs favore MAND. N. 858- 1 PIANO GIOVANI DI ZONA DI LAVIS. PIANO STRATEGICO GIOVANI 2022. PROGETTO LO SPORT CHE FA A CULTURA – ASD 0306926093192608480185601856IT Data ordine: 03/03/2023 IBAN ordinante: IT65U0306901856100000301102 Indirizzo ordinante: PALAZZO COMUNALE LAVIS – LAVIS ID End to End: NOTPROVIDED
23/02/2024 +2.150,33 € Ordinante: COMUNE DI LAVIS Causale: Bonifico a Vs favore MAND. N. 771- 1 LIQUIDAZIONE CONTRIBUTI ORDINARI ASSOCIAZIONI SPORTIVE ANNO 2021/2022 – ADDEBITO QUOTE U UTILIZZO SEDI C 0306925850289905480185601856IT Data ordine: 24/02/2023 IBAN ordinante: IT65U0306901856100000301102 Indirizzo ordinante: PALAZZO COMUNALE LAVIS – LAVIS ID End to End: NOTPROVIDED
07/12/2023 +600,00 € Ordinante: COMUNITA ROTALIANA KONIGSBERG Causale: Bonifico a Vs favore MAND. N. 4450- 1 CONCESSIONE CONTRIBUTI AD ENTI, ASSOCIAZIONI E COMITATI PER ATTIVITA ED INIZIATIVE SPOR RTIVE E CULTURA 0306926985151511480185601856IT Data ordine: 07/12/2023 IBAN ordinante: IT53L0306901856100000301058 Indirizzo ordinante: VIA CAVALLEGGERI ALESSANDRIA 19 MEZZOCORONA IT – M ID End to End: NOTPROVIDED
28/12/2023 +1.800,00 € Ordinante: PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Causale: Bonifico a Vs favore lp 4 2016 art 16c 2 det 12211 2023 . CONCESSIONE DILETTANTISTICA 06 LP4-2016 – MAND. 0000400-0076110-000 00001 – ALTRE I 1101233560173248 Data ordine: 27/12/2023 IBAN ordinante: IT12S0200801820000003774828 Indirizzo ordinante: PIAZZA DANTE 15 – TRENTO ID End to End: NOTPROVIDED

Brevetto, gara e stage del 21 gennaio 2024

Il 21 gennaio 2024 si sta avvicinando, mancano solo 10 giorni alla nostra prima esperienza come organizzatori di brevetto all’interno del circuito Dance Sport Heritage – CSIT e CIDS. A seguire ci sarà anche una gara aperta alle classi D, C, B open. QUI tutte le info e le modalità di iscrizione.

La manifestazione si terrà al palazzetto di San Michele all’Adige in via Biasi, 1 QUI le coordinate maps ). Una piccola ma accogliente struttura che il Comune ha messo a disposizione per noi grazie al patrocinio.

ATTENZIONE! Il palazzetto non è dotato di molto spazio adibito a spogliatoi, quindi si richiede per quanto possibile di arrivare già cambiati. 

Ecco le risposte ad alcune domande frequenti rispetto al brevetto

Cos’è un brevetto?

Si tratta di un evento promozionale non agonistico. Cosa significa? Che se si sa ballare (magari si sta frequentando un corso di ballo da sala) e si è curiosi di mettersi alla prova e di capire come funziona una gara, questa è l’occasione giusta. Non serve essere tesserati a nessun ente, basta iscriversi con il form google che trovate QUI inserendo i dati e scegliendo, tra quelli possibili, i balli da fare. Non ci saranno vincitori, ma ogni partecipante riceverà una valutazione personale sulla sua performance. Questo è il bello del brevetto: ci si diverte, ci si mette alla prova e si ottengono consigli per migliorare.

Che balli si possono/devono fare?

Potete scegliere tra: samba, cha cha cha, Rumba / Beguine, Jive / Boogie, Valzer Lento, Tango, Valzer Viennese, Quickstep, Mazurka, Foxtrot, Polka, Salsa, Bachata, Kizomba

Chi può iscriversi al brevetto?

Si possono iscrivere sia ADULTI che BAMBINI in coppia e, attenzione,  un cavaliere, se vuole, può ballare con più dame, basta specificarlo nel form. Non si possono iscrivere coppie che già ballano a livello agonistico

Quanto costa iscriversi?

€ 10 a persona, da pagare sul posto.

Ci sono regole di abbigliamento a seguire?

L’abbigliamento deve essere adeguato ma non ci sono regole. Normalmente si tende a vestirsi come le classi D e C (QUI regolamento per queste classi agonistiche)

Bisogna essere iscritti a Federazioni o Enti?

No, basta aver voglia di ballare. Ci si può iscrivere in autonomia.

Bisogna avere il certificato medico?

No, nessuna richiesta di questo tipo

Possono partecipare bambine/ragazze da sole?

No in questa data il brevetto è previsto solo per le coppie. Ma c’è una bella novità: la mattina dello stesso giorno abbiamo pensato di offrire la possibilità anche a bambine e ragazze di partecipare all’evento grazie ad uno stage dedicato a loro e tenuto dal maestro Omar Ravaioli (nsegnante di danze latino Americane, giudice di gara nelle prestigiose gare del circuito Dance Sport Heritage, Vice campione assoluto show dance, 2 volte semifinalista ai campionati del mondo show dance). Lo stage si terrà nella stessa location del brevetto. Dalle ore 9 alle ore 11 le ragazze e le bambine protrano mettersi alla prova con nuovi passi, coreografie e vivere un bel momento di aggregazione e formazione. Per info: 348 8521538, per iscrizioni: ritmomistodanza@gmail.com

 

Gli orari indicativi della manifestazione completa sono:

Ore 9-11 stage

Ore 11:30 -13 brevetto bambini
Ore 13-15 gara bambini
Ore 16-18 brevetto adulti
Ore 18-20 gara adulti

__________________________________-

Per tutte le info e le domande: 348 8521538 (possibilmente in orario pomeridiano)

Calendario corsi ballo da sala 2024

Per chi fosse interessato a frequentare uno dei nostri famosi corsi di ballo da sala (liscio, sala, latino, caraibico, disco fox) ecco il calendario aggiornato.

Per iscriversi basterà telefonare o scrivere un whatsapp al 348 8521538.

I corsi sono pensati per le coppie, ma in caso di single si valuta anche la ricerca di un cavaliere / dama.

Calendario corsi 2024

 

  • Lunedì ore 20:30 – 21:30  (dall’8 gennaio 2024) 

CORSO INTERMEDIO LISCIO | 10 lezioni da 60′ € 120 a persona 

Iscrizioni entro il 4 gennaio 2024: 348 8521538

 

  • Lunedì ore 21:30 – 22:30  (8.01.2024, 15.01.2024, 22.01.2024, 29.01.2024) 

CORSO EXPRESS CHA CHA CHA E BACHATA | 4 lezioni 50€ a persona 

Iscrizioni entro il 4 gennaio 2024: 348 8521538

 

  • Martedì ore 20:30-21:30 (dal 9 gennaio 2024) 

CORSO BASE LISCIO | 10 lezioni da 60′ € 120 a persona 

Iscrizioni entro il 4 gennaio 2024: 348 8521538

 

  • Martedì ore 21:30-22:30 (continuativo) 

ALLENAMENTO – PRATICA LISCIO | un’ora in cui praticare sotto la guida degli insegnanti (con tessera a scalare)

Iscrizioni: sempre possibile (348 8521538)

 

 

Rimangono sempre prenotabili: le LEZIONI PRIVATE, consigliate a chi ha un lavoro su turni o a chi ha piacere di imparare velocemente un ballo o più oppure perfezionare le proprie conoscenze.

Ogni mese, circa, Ritmomisto organizza delle SERATE DANZANTI a Palù di Giovo, con musica dal vivo. I tesserati non pagano la tessera di iscrizione ma solo l’ingresso €8 a testa (Evento “La DISCO”)

Per chi ha nipotini (con almeno 5 anni) da non perdere “IO BALLO COI NONNI”, un pomeriggio danzante nonni – nipoti per divertirsi e avviare i bambini a questa pratica. Prossima data 7 gennaio 2024. Per prenotarsi 348 8521538, info QUI

 

Timothy ed Eva Campioni del mondo danze latine

Chi frequenta o segue Ritmomisto da qualche anno avrà sicuramente riconosciuto nella cronaca di questi giorni il viso di uno dei nostri storici ballerini di danze latino – americane, nato (in senso stretto) e cresciuto proprio dentro le nostre sale danza di Lavis. Si tratta di Timothy, figlio della direttrice Manuela e di Patrick insegnante della scuola. Anche se per esigenze di alto agonismo, livello raggiunto grazie all’impegno di tutto Ritmomisto e degli insegnanti che si sono susseguiti nel tempo, Timothy insieme ad Eva (13 anni di Venezia) ora balla per il Team Diablo International di Molinella, Bologna, le sue origini sono chiare e noi siamo orgogliosi di aver contribuito non solo alla sua crescita ma anche alla sua passione. Inoltre il Maestro Andrea Rizzo, artefice della crescita e dell’attuale progresso tecnico e agonistico di Timothy, è uno dei nostri Guest teacher per le danze latino-americane.

Ecco cosa  è successo a Malmedy, Belgio, per Timothy ed Eva, il 26 novembre scorso. Riportiamo il testo dell’Ufficio Stampa della Provincia Autonoma di Trento che ha manifestato grande interesse per i successi sportivi di questa coppia. 

Quindici anni e già un campionato del mondo in tasca. Timothy Nardelli, lavisano classe 2008, ha vinto i Campionati del mondo Csit di danza sportiva categoria under 16 svoltisi a Malmedy in Belgio. Una vittoria condivisa con la sua compagna di danza Eva Veronese (residente a Meolo in provincia di Venezia), che di anni ne ha 13. “A nome di tutta la Giunta Provinciale – afferma l’assessore provinciale allo sport Mattia Gottardi – voglio complimentarmi con Timothy Nardelli per aver centrato un obiettivo così prestigioso a soli 15 anni anni. Auguro a lui di continuare a crescere e migliorarsi, nonché di togliersi altre soddisfazioni e continuare a portare il nome del Trentino nel mondo”.

Nel centro belga, non molto distante dal confine con la Germania, Nardelli e Veronese hanno avuto la meglio di oltre trenta coppie e confermato il loro talento e la preparazione curata dal maestro Andrea Rizzo che ha consentito loro di ottenere già alla loro prima gara insieme il quinto posto all’europeo junior di Brno nel 2021. Un successo giunto poche settimane dopo quello dello scorso settembre conseguito ai CSIT World Games. Timothy, come Eva, gareggiano nel circuito Dance Sport Heritage ed è tesserato per il Team Diablo di Molinella (Bologna), la più grande e influente società di danza sportiva al mondo per numeri e risultati con oltre 130 campioni del mondo all’attivo, 6 medaglie d’oro ai World Games sezione professionismo e un numero strabiliante di tecnici e atleti. Una vittoria che ripaga Nardelli dei numerosi sacrifici che quotidianamente deve affrontare per allenarsi, dividendosi tra Veneto, Trentino ed Emilia e al contempo studiare al liceo linguistico Scholl di Trento.

 

Torna “Io ballo coi nonni” speciale Befana

Nonni…facciamo serata? Scherzi a parte: abbiamo unito l’esigenza dei nonni di stare con i nipoti e la loro voglia di ballare. E perchè non cogliere l’occasione per insegnar loro due passi? Si porteranno via un bagaglio culturale unico e un ricordo indelebile.

Il pomeriggio sarà allietato da musica da sala (come in un vero pomeriggio danzante con il valzer, il tango e il cha cha cha e qualche bel ballo di gruppo), tavolini e sedie su prenotazione, una piccola merenda per tutti e tanto divertimento!

Cosa fare per iscriversi o (immaginiamo) iscrivere i nonni e i nipoti? Lo spazio è grande, ma non è una discoteca, quindi sarà a numero chiuso PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA mandando un whatsapp (per i più tecnologici) al 348 8521538 oppure telefonando allo stesso numero e indicando numero di nonni (1,2,3,4 ecc… perchè magari nonni paterni e materni si mettono d’accordo) e numero di nipoti.

Nipoti gratis, €10 ogni singolo nonno/a, €15 la coppia di nonni (*età minima nipoti: 5 anni)

domenica 7 gennaio 2023

ore 15:30-17:00

sede via Clementi 50 – Lavis

BALLATE CON NOI! 

 

 

La gioia del teatro condiviso…a Natale

Le persone non vanno più a teatro. Falso

Le persone non vanno a vedere la danza a teatro. Falso.

Le persone non vanno a vedere la danza a teatro con i bambini. Falso.

La verità è che se non vengono educate a farlo non lo faranno mai. E se è vero che siamo una scuola, allora ci impegneremo a diffondere cultura. Questa volta lo facciamo a Natale, grazie all’impegno della maestra Lucrezia di danza classica, sede di Lavis che ha raccolto (udite udite) ben 80 adesioni per lo spettacolo “Lo Schiaccianoci” che si terrà all’Auditorium Santa Chiara di Trento il giorno 23 dicembre 2023. Onestamente non conosciamo modo migliore di attendere il Natale insieme che quello di vedere una versione così del mitico Schiaccianoci, il balletto natalizio per antonomasia.

Ecco cosa ci aspetta (sì perchè a teatro ci andremo anche noi con allievi e genitori!): sarà il Russian Classical Ballet diretto da Evgeniya Bespalova a proporre lo spettacolo natalizio a Trento. Già dalla sua fondazione avvenuta nel 2005 nella città di Mosca, ha manifestato l’intenzione di conservare integralmente la tradizione del balletto classico russo. La compagnia è composta da un cast di ballerini diplomati nelle più prestigiose scuole coreografiche: Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk, Perm. Corpo di ballo e solisti, provenienti dalle principali compagnie russe, danno corpo a questo ensemble, nel quale preparazione accademica ed esperienze internazionali si sposano con l’irriverenza di talenti emergenti nel panorama della danza classica moscovita.

Il Russian Classical Ballet è composto da un cast di stelle del balletto russo con la direzione artistica di Evgeniya Bespalova e Denis Karakashev. Basato sulla fiaba: “Lo schiaccianoci e il re dei topi”, di E.T.A. Hoffmann. 

Conoscete questo famoso e romantico balletto? Racconta la storia di una ragazza, Clara, che sogna un principe e che, in una selvaggia battaglia contro il Re dei Topi, salva lo Schiaccianoci dal pericolo. Clara infatti, superando le sue stesse paure, entra in battaglia e lancia la sua scarpa, annientando la terribile creatura e rompendo l’incantesimo: lo Schiaccianoci diventa un bellissimo Principe. La fredda notte copre la città di fiocchi di neve. Lo Schiaccianoci porta Clara nel suo regno, il Regno dei Dolci, dove la Fata dello Zucchero condivide la gioia con tutti i bambini che, come Clara, possono ancora sognare.

Una storia che attiva l’immaginazione in ognuno di noi, portandoci nel regno della fantasia.

La composizione di THE NUTCRACKER ha reso immortale il genio Pyotr Tchaikovsky, esaltandolo, in passaggi melodici come “Danza dello zucchero fatato” e “Il valzer dei fiori”. Questa produzione è irresistibile e rappresenta un momento imperdibile e indimenticabile di quella stagione. Uno spettacolo da vivere con la famiglia, ma soprattutto da non perdere!

E non è tutto! I corsi di danza classica di Lavis e Salorno stanno preparando una bella sorpresa natalizia: un pomeriggio di lezione aperte e uno spettacolo proprio ispirato all’originale e che avrà il titolo “Il nostro Schiaccianoci”. Verrà rappresentato il giorno 13 dicembre 2023 (Santa Lucia), alla sala Polifunzionale di San Michele all’Adige, con posti riservati ai soli familiari degli allievi.

Che dire.. tutti a teatro!

Natale 2023, Ritmomisto per AIL: “Mai più sogni spezzati”

Anche quest’anno grazie all’amicizia con Lara, da sempre parte di Ritmomisto, siamo dalla parte di AIL ⭐ e dalla parte dei sogni che non devono mai spezzarsi! Sempre bello il motto ”Ogni malato ha la sua buona stella” che da tempo AIL propone per la vendita delle stelle di cioccolato (fondente o al latte) o delle stelle di Natale per aiutare la ricerca.

Ritmomisto si occuperà della raccolta ordini che dovranno pervenire  ENTRO E NON OLTRE IL 4 DICEMBRE 2022 dei suoi tesserati e il ritiro avverrà in una delle nostre sedi.

  • Contributo minimo 13€ per ogni stella di cioccolato (al latte o fondente entrambi con nocciole e senza glutine. Peso 350gr)
  • Contributo minimo 13€ per pianta (Stella di Natale)

Come fare per ordinare:

1) compilare il modulo Google cliccando QUI 

2) attendere avviso di consegna delle stelle (che saranno ritirabili presso una delle nostre sedi) – stimato: 11 dicembre 2023

3) portare i soldi giusti in una busta con il nome e cognome corrispondenti a quelli inserito nel modulo

Facciamo vedere che siamo una grande squadra anche quando si tratta di aiutare il prossimo ❤️

MAI PIÚ SOGNI SPEZZATI! 

 

Progetto Open Mind. Start.

Un weekend di belle partenze quelle dell’11 e 12 novembre 2023 per per le 7 ragazze selezionate da Davide Iacobone per il progetto OPEN MIND 2023. Danza contemporanea, ricerca e lavoro coreografico finalizzato alla creazione di una produzione che vedrà le ragazze impegnate in concorsi, spettacoli e rassegne. Data zero per un progetto di valore.

Sveliamo i nomi delle ragazze selezionate:

  • Ilenia Zambaldi
  • Matilde Lunelli
  • Sarah Bertò
  • Elena Grisenti
  • Giada Gottardi
  • Erica Sartori
  • Arianna Merlo
  • Maya Sirbu (con funzione di auditrice)

Un gruppo di allieve con solida preparazione classica e contemporanea e buona predisposizione al lavoro che è stato pensato per il progetto da Iacobone, già insegnante TAM Milano, coreografo per diverse scuole e accademie e danzatore, con Rebecca Moriondo, Vittorio Pagani e Giulia Russo di Larvae Performance Art.

Perché il progetto OPEN MIND è speciale? Perché non c’è una proposta simile sul territorio, perchè per quest’anno è totalmente gratuita, perché aprirà il sipario di palchi speciali, ma soprattutto, per questo il suo nome, ha l’intenzione di aprire la mente dei partecipanti. Oltre la danza. Per capire e comprendere la costruzione che sta dietro alle produzioni coreografiche di contemporaneo che per natura indaga sulla realtà, va a fondo delle situazioni umane e scompone, ricompone, elabora e studia.

Grande opportunità per gli allievi. Grande opportunità sul territorio.

L’idea del progetto nasce dalla direttrice di comparto Giulia Nichelatti con il supporto di Manuela Zennaro, la nostra direttrice.

Next date: 2/3 dicembre 2023 

Seguite il progetto sui social @ritmomisto (IG) @scuoladidanzaritmomisto (FB)

 

 

 

Workshop danza classica con Eugenia Korshunova

Un workshop esclusivo il 3 dicembre 2023 per il Trentino Alto Adige con la ballerina Eugenia Korshunova, ucraina, ballerina solista della Lviv National Academic Opera and Ballet Theater e ballerina solista della National Opera of Ukraine a Kiev.

Già da qualche anno insegnante ospite per Ritmomisto.

Ci saranno tre classi da 90’ suddivise per età:

– 10.00-11.30 11/14 anni
– 11.30-13.30 +14 anni e adulti
– 15-16.30 8/11 anni

Costo del workshop:

– allievi interni 25€ a classe (90’)

– allievi esterni 30€ a classe (90’)

Per le iscrizioni compilare questo modulo clicca sul link di seguito Modulo iscrizione entro il 18/11/23 . Le classi sono a numero chiuso.

Per info: 3488521538 (Manuela)