A Danzainfiera, bambini, abbiamo preparato per voi…

Quest’anno Ritmomisto vivrà Danzainfera “da dentro” e l’emozione è già alta. Perchè? Non solo perché avremo i ragazzi impegnati in svariati contest e concorsi piuttosto che in stage e masterclass, ma perché saranno proprio alcuni degli insegnanti Ritmomisto: Sergio, Paulo e Federica a organizzare le attività per l’area 0-10 di questa edizione 2016.

Insieme al blog Il Trentino dei bambini infatti siamo stati chiamati a organizzare il palinsesto dell’offerta per una fascia d’età nuova per Danzainfiera, quella degli under 10. L’idea ci è subito piaciuta, in fondo è da piccoli che si comincia a conoscere la danza, il movimento, lo spazio, la musica.

Sabato 27 e domenica 28 febbraio nella “BABY DANCE AREA” riservata presso la Fortezza da Basso a Firenze si troveranno non solo servizi basilari per agevolare la presenza di piccoli in fiera (spazio allattamento, aree morbide, guardaroba e punti gioco), ma anche lezioni gratuite di Capoeira, psicomotricità 0-3 anni e hip hop tutto “versione baby”. Ci piace un sacco questa idea e noi che siamo abituati a scendere a Firenze da Trento, sappiamo anche dirvi che se decideste di farci un giro in tre ore e mezzo sareste in città e senza cambi! E addirittura se vi prendeste per tempo potreste far viaggiare i bimbi gratis.

Trovate tutto, dagli orari delle lezioni di Sergio, Federica e Paulo ai costi di ingresso (le lezioni sono gratuite ma sopra i 9 anni tutti pagano un biglietto  di ingresso generale in fiera) ai contenuti, in questo post sul blog del Trentino dei bambini .

Noi ci saremo naturalmente! Ci sarete anche voi ? DANZAINFIERA merita e la nostra BABY DANCE AREA cercherà di essere assolutamente all’altezza!

 

Buon 2016

Tutto lo staff, la Direzione, l’organizzazione Ritmomisto augura un scintillante 2016 ad allievi, famiglie e simpatizzanti. Sperando che possa portare soddisfazioni e felicità!

BUON ANNO! 

 

Wanna be a “ballerina”. Conosci il nostro Percorso Avanzato?

Nell’intento di formare dei danzatori completi Ritmomisto dalla corrente stagione 2015/16 ha predisposto un primo approccio di Percorso Avanzato con formula “Open” rivolto a quei bambini/ragazzi che abbiano già delle precompetenze di danza (tra modern e classica ma anche hip hop in taluni casi) e/o  abbiano una certa predisposizione fisica e/o di apprendimento, tale da permettere di seguire il percorso con efficacia. Il percorso attualmente ha circa venti iscritti nell’indirizzo “modern” selezionati e divisi in tre gruppi per età e livello.

Qual è il piano di studio?
Gli allievi con indirizzo “modern” hanno l’obbligo di seguire 3 ore di danza moderna e 2 ore di danza classica e in aggiunta, compreso nel loro piano, frequentano ulteriori classi di modern (dalle 2 alle 4 ore in più) e ulteriori classi di balletto (Dalle 2 alle 3 ore in più). Consigliato e normalmente seguito il corso di hip hop per completare la formazione sul piano delle street/freestyle dance. (Da sottolineare che anche nell’hip hop esiste un percorso di approfondimento che permette l’accesso alla “crew”). La formula OPEN prevede inoltre libero accesso a qualsiasi ulteriore corso attivo presso Ritmomisto.4412593849_679c588262_o

Quali sono gli impegni extracurriculari?
Oltre agli impegni canonici dei corsi di danza base attivi presso Ritmomisto (spettacoli, saggi), chi accede al percorso avanzato deve frequentare dai 2 ai 3 workshop obbligatori (in loco o fuori regione) di modern/classico/hip hop, attualmente legati a formatori Opus Ballet (due volte l’anno è Rosanna Brocanello, attualmente, a tenere uno stage ad hoc presso la sede di Lavis). E’ prevista la partecipazione a gare e concorsi quale metro personale di valutazione del livello. Sono previsti workshop tematici di musical, danza contemporanea o altri stili decisi dagli insegnanti.

Quale l’obiettivo?
Si cerca di gettare le corrette basi per poter accedere, in un immediato futuro, a corsi di formazione superiore (es: corsi di avviamento alla professione del danzatore del centro coreografico Opus Ballet – Firenze) oppure ad esami e abilitazione da insegnante. Non si esclude che chi partecipa a questo tipo di formazione lo possa fare semplicemente per ottenere una preparazione completa senza secondi fini “professionali”.12095146_10206376903318918_2036716435640193214_o

Quale il concept che muove questo primo step del progetto?
L’idea che la danza deve e può essere presa in considerazione, qualora ce ne siano i requisiti, come un’attività che va oltre il semplice “sport” o “hobby” per diventare un vero e proprio progetto per il futuro.

Se un aspirante allievo desidera entrare nel progetto cosa deve fare?
Deve prima effettuare una prova nei corsi tenuti da Carlotta Nardi (responsabile del settore MODERN/CONTEMPORANEO) e Seydi R. Gutierrez (responsabile del settore DANZA CLASSICA) per verificare la preparazione e la predisposizione eventuali. Se necessario dovrà accedere a lezioni individuali e successivamente potrà prendere parte al progetto accedendo al corso adatto.

Se un aspirante allievo non desidera accedere al progetto ma solo frequentare in modo amatoriale uno dei corsi proposti da Ritmomisto è possibile?
Tutti possono accedere ai corsi base/intermedio/avanzato1 proposti. Il progetto non è vincolante per tutti gli iscritti, nonostante sia consigliato per ottenere una formazione migliore.

Quest’anno il progetto è pilota e i costi sono calmierati. Chi volesse accedere già da quest’anno accademico può farlo da gennaio 2016 ma deve prendere contatti con la Direzione (348.8521538) entro dicembre 2015 per accordarsi su prove e inserimento.

Per l’anno accademico 2016/17 si stanno già pensando nuove migliorie e nuovi step per il perfezionamento del progetto. 

 

IPSE DIXIT (Carla Fracci):

“La danza è una carriera misteriosa, che rappresenta un mondo 637-carla_fracci_e_rossella_brescia_al_nuovo_festival_imprevedibile ed imprendibile. Le qualità necessarie sono tante. Non basta soltanto il talento, è necessario affiancare alla grande vocazione, la tenacia, la determinazione, la disciplina, la costanza.”

 

Tu a cena con Mike Fal? Ecco come

Fan dei KINJAZ? Vorresti saper qualcosa di più direttamente da uno di loro? In occasione del workshop di dicembre puoi!
Per i primi 20 che si iscriveranno entro il 10 novembre (farà fede la data e l’ora di arrivo dell’email con il modulo completo) ci sarà la possibilità di passare una serata con Mike cenando tutti insieme presso un ristorante della zona e ovviamente di scambiare qualche chiacchiera con lui. Ad accompagnare questi fortunati ci sarà la nostra interprete ufficiale Christina Craver che faciliterà le cose e ci aiuterà a rendere la serata più piacevole.
Il costo della cena non è compreso nella quota di iscrizione ed è a carico dei venti selezionati.

Se non avete ancora provveduto a iscrivervi leggete nelle nostre news come si fa :).

Non perdete l’occasione!

Ballare da “30 e…over”!

Le richieste negli anni sono state tantissime: “dai perché non fate un corso alla portata di chi vuol ballare e divertirsi ma è già over trenta?” oppure “potreste fare un corso per mamme o papà” e ancora: “Sarebbe bello ritornare a ballare, ho smesso quando ero un ragazzino”. La cosa che accomuna tutte queste richieste è avere la possibilità di ballare senza mescolarsi ai ragazzini e senza doversi preoccupare di tenere il loro passo, perché per atletici che si possa essere 30 anni naturalmente non sono 15. Diciamo tra 30 ma sottointendiamo anche tutti gli over 30 e più. Ecco cosa vi proponiamo: un corso tenuto da Sergio Reolon, il nostro insegnante di hip hop, che naturalmente avrà l’appeal di un corso di hip hop ma che si concentrerà non solo su quello, ma unirà coreografia, lettura della musica, coordinazione applicata naturalmente al bagaglio musicale (straordinario) del nostro Sergio. A piccoli passi vi condurrà nel mondo dell’interpretazione musicale. Vi piacerebbe? Noi vi proponiamo una prova: mercoledì 14 ottobre alle ore 21 presso la nostra sede. Ci state?

Allora chiamate o scrivete al 3488521538 oppure lasciate nome cognome numero a info@ritmomisto.it (indicate che vi interessa il corso “30 e…over”.

Divertimento assicurato.

Liscio? Una moda che non passa mai.

Ci sono cose che non passano mai di moda… per esempio:

#1 la bicicletta: tutti i bambini, di tutte le generazioni ne hanno (o ne sognano) una e anche i grandi

#2 i libri: impossibile cancellare lo charme dei libri: hanno provato ancora ma senza risultati

#3 la musica: cambia il genere ma la musica … è sempre la stessa

#4 il pane: (il pane?!) sì! perché potete mangiare le miglior cose ma il pane appena sfornato è un must

#5 il tubino: nero. va bene sempre e non ci sono santi che tengano (nemmeno i chili)

Ecco, alla mia personale lista di cose che non passeranno mai di moda (sono solo le prime 5 a dire il vero) io aggiungo il ballo liscio. Certo, nel corso della vita di una persona la percezione del ballo liscio subisce valutazioni variabili, ma non importa, perchè tutti conosciamo e riconosciamo un valzer, per dire. I bambini scimmiottano i grandi ballando vicini vicini, gli adolescenti lo ripugnano perchè “da vecchi” (dicono loro che saranno gli stessi che dopo 10 anni faranno il corso con il fidanzato sentendosi realizzati), gli universitari fanno i corsi di gruppo perché in fondo è una cosa che va fatta “almeno una volta nella vita” e poi ci sono gli sposi, quelli delle lezioni di fretta e di furia pre matrimonio (anzi date un occhio alla nostra Wedding dance =) ), fino alle coppie che fanno il corso per ritagliarsi un momento solo per loro e alle persone di una certa età che scoprono un modo unico di tenersi in forma. Ah, c’è anche la categoria di quelli che vogliono fare gare e che imparano benissimo e continuano a voler sapere di più, ma questa è un’altra storia…

Ecco in ognuno di questi casi se dico “liscio” dico “divertimento” e soprattuto se dico “liscio” dico “intramontabile”, come la bicicletta, i libri, la musica, il pane, come un tubino nero che, diciamocelo, qualsiasi donna deve avere nell’armadio. Tanto per dire… se nel 2015 ancora non sai fare due passi di valzer sei un pochino OUT dai.. non viceversa. E sfatiamolo il mito che se si fanno salsa e merengue si sa ballare: quanta gente fuori tempo, goffa e impacciata riempie le sale da ballo (e tenta di rimorchiare)? Quanta eleganza in un passo di tango o di valzer e soprattutto: trovarsi ad un matrimonio, a una cerimonia o a una serata importante vestiti di tutto punto e improvvisare due passi di salsa su Enrique Iglesias non è esattamente come chiedere di ballare con charme a una bella donna e condurla in semplici passi aggraziati di valzer. Tutto un altro film!

Chiudo dicendo che se qualche giorno fa ho letto di un’amica (la mitica fotografa Roberta Pisoni n.d.r) che trovava sexy da morire un uomo che si abbottona la camicia ( *_* ) ho poi anche letto un commento arguto che diceva “dipende dalla camicia” … ecco.. non è che se un uomo (o una donna) ti dice che sa ballare e si lancia in un merengue in canottiera è necessariamente Richard Gere o Banderas in uno dei famosi film… anzi! La camicia giusta, quella sexy, loro la indossavano,  e guarda caso quello che ballavano era proprio un tango non una bachata… ( #lamanudixit )

I corsi di liscio da noi sono storia vecchia e nuova, immortale insomma. Ne partono tutti i mesi, basta dare un occhio al sito (il prossimo la prima settimana di ottobre) e mi raccomando….non prendete camice “cinesi”… non hanno lo stesso fascino… meglio vestire di qualità e imparare a ballare da chi ne sa e ne sa.. 😉

Muoviamoci col pancione: scopriamo di più!

Il corso sta avendo grande interesse e per questo le domane che ci fate rispetto alla sua organizzai zio e sono tante. Ecco una piccola scheda. “Muoviamoci col pancione” è un progetto promosso dalla nostra associazione e condotto dagli esperti della Coop. AM.IC.A. Nasce dalla consapevolezza che la gravidanza è un momento particolare e che attraverso l’EDUCAZIONE POSTURALE e un’ATTIVITA’ MOTORIA ADEGUATA, le noemamme possono ritrovare presto l’armonia del loro corpo, soprattutto perché si tratta di un’attività motoria ad hoc che ha la funzione di mantenere il corpo agile e forte, controllare il peso e allentare ansie e tensioni. Il laboratorio appunto, incentrato sulla rieducazione posturale è frequentabile dal quarto mese di gravidanza.image
Saranno 5 incontri della durata di un’ora ciascuno e partiremo con il 28 di settembre, ogni mercoledì mattina. Sull’orario non possiamo ancora essere precisi, ma indicativamente potrebbe essere dalle 10:30 alle 11:30, verrà pubblicato sul sito a breve nelle news.

Il corso si tiene nella nostra sala di danza a Lavis (Via Clementi 50), molto luminosa con il parquet e grandi finestre.

Il costo è di € 70,00 + la tessera associativa di € 10 che darà accesso a tutti i corsi durante l’anno accademico (31 agosto 2015) senza bisogno di rinnovo (per esempio se poi si volesse accedere con il bebè al GINSENG).
Il 19 settembre al mattino faremo una presentazione gratuita con l’istruttrice che é laureata in scienze motorie e ha grande esperienza di attività motorie con donne in gravidanza. La mattinata avverrà in occasione del nostro consueto OPEN DAY.

Il corso parte con un minimo di 8 partecipanti.

Siamo quasi pronti per la nuova stagione!

Ancora qualche giorno di pazienza e saranno pubblicati i nuovi moduli, il regolamento e le date per l’iscrizione e la preiscrizione ai nuovi corsi.
Tanti i corsi rinnovati tra cui gli immancabili DANZA MODERNA, DANZA CLASSICA, HIP HOP, BREAKDANCE, BALLO LISCIO E DA SALA, DANZE LATINO-AMERICANE, CHEERLEADING. Dai 4 anni in su!
Continuano anche i nostri progetti “GARE” con le squadre dell’anno precedente e qualche nuovo inserimento.
Ma saranno anche tante le NOVITA’ tra cui belle idee per i bebè e le loro mamme, nuovi progetti e collaborazione un po’ oltre la danza e simpatiche idee per chi non riesce ancora a trovare il ballerino…
Ritorna la ZUMBA FITNESS con una proposta anche in versione “pausa pranzo” e non può mancare lo SWING BAIANO tutto con il nostro super ZIN PAULO!
Rimanette sintonizzati a breve tutte le novità!

Dal 1° settembre on line tutto il programma 2015/16!
Inizio attività 28 settembre 2015.

Pluricampioni d’Italia! W il danceteam Ritmomisto

I Campionati Italiani Fids Rimini sono sempre un momento unico e inimitabile! 30’000 iscritti e tantissima gente che condivide l’ideale della danza e del fair play. 8 padiglioni di emozioni continue. Quest’anno per noi è stato grandioso!
Un grande (in tutti i sensi: numeroso, affiatato, preparato) team e tantissima tantissima voglia di ballare!
Ci portiamo a casa, tra modern, hip hop e danze di coppia ♥:
4 ORI (Assolo Modern over 16 B Stefania Menestrina, Assolo Modern 8_11 C Asia Stonfer, Trio modern Evelyn Moscon/Margherita Rizzolli/Vanessa Stocchetti, Duo modern Alice Lorenzi, Alice Andreolli)
6 ARGENTI (Assolo hip hop Alice Lorenzi, Gruppo Hip Hop Tryout Crew, Duo Vanessa Stocchetti/Evelyn Moscon, Gruppo Modern Fractales Ilenia Zambaldi, Stefania Menestrina, Sophia Decarli, Fiorella Sula, Camilla Negri, Eleonora Merlo, Sabrina Moser, Lara Tomazzolli, Trio modern Sharon Curcio, Aurora Mattivi, Ileana Stonfer, Duo Modern Margherita Rizzolli, Aurora Mattivi)
3 BRONZI (Quartetto modern: Camilla Negri, Sabrina Moser, Ilenia Zambaldi, Eleonora Merlo, Duo modern Sharon Curcio/Ileana Stonfer, Assolo modern Sofia Frontuto)
3 QUARTI POSTI (Assolo modern Alice Lorenzi, Duo modern Ilenia Zambaldi / Stefania Menestrina, Trio modern Zamboni Elena, Sofia Frontuto, Asia Stonfer)
2 QUINTI POSTI (Assolo Modern Sophia Decarli, Leonardo Bort e Letizia Chesini liscio unificato)
4 SETTIMI POSTI (Assolo modern Ilenia Zambaldi, Liscio, sala, combinata per Giorgio Balestra e Giovanna Uez, Quartetto modern Stefania Menestrina, Lara Tomazzolli, Sophia Decarli, Fiorella Sula)
Ma soprattutto abbiamo maturato la consapevolezza che stiamo facendo tutti un ottimo lavoro!
Grazie agli atleti.
Grazie ai nostri insegnanti.
Grazie alle famiglie,
Grazie alla FIDS Official (Federazione Italiana Danza Sportiva).
Grazie a La Trentina – Frutta di famiglia e a Internorm Italia per averci portato fortuna e per aver creduto in tutto il nostro danceteam!
Grazie a tutti quelli che hanno capito il valore che la DANZA ha per noi.

Vi ricordiamo di cercare il nostro canale youtube “Ritmomisto” per visionare alcuni video dei campionati e non solo.
Di seguito alcune foto dei momenti di questo campionato 2015.

Uno sport che è uno spettacolo!

Una serata attesissima quella di ieri, pensata per presentare al pubblico ma anche ad autorità e sponsor la squadra che terrà alto il nome Ritmomisto a Rimini tra il 6 e il 12 luglio.
Si tratta di 43 atleti di diverse età (la più piccola ha 8 anni), che si sfideranno con moltissimi altri atleti italiani in diverse discipline: danza moderna, hip hop, danze standard, danze latine e danze nazionali. E’ stata una serata familiare, con tanti applausi per i singoli atleti che hanno divertito il pubblico con le loro performance, ma è stata anche la serata della consegna delle divise ufficiali, sponsorizzate da due partner esclusivi: LA TRENTINA e INTERNORM ITALIA. Presenti, con grande piacere di tutti, il Direttore Generale di La Trentina Simone Pilati e l’Amministrato Delegato Internorm Italia La Sala Daniele. Hanno speso parole molto belle e dirette su quello che Ritmomisto gli è parso essere: il Direttore Pilati ha usato un’espressione che abbiamo usato per il titolo di questo post e che ci sembra il succo di quanto ieri si è voluto dimostrare e raccontare in merito al progetto “gare” di Ritmomisto. La consapevolezza della dimensione artistica del lavoro di un danzatore è forte in tutti noi ma al contempo lo spirito che anima la nostra partecipazione alle competizioni FIDS è quello di dare un’opportunità ulteriore ai nostri ragazzi. Anche l’Amministratore La Sala, sottolineando che negli occhi dei ragazzi Ritmomisto “brilla una luce” ha colto nel segno lo spirito che ci porta a scegliere gli atleti che fanno parte del nostro team: talento, determinazione, costanza e voglia di coronare un sogno.
Le tute, che riportano il marchio degli sponsor oltre a quello Ritmomisto, al logo della Tryout Crew di hip hop e le diciture che riportano al lavoro che svogliamo all’interno di Ritmomisto, sono state molto apprezzate e sono opera di SD SPORT di Lavis.
Con l’occasione si è presentato non solo il progetto CHEER SCHOOL insieme alla nostra squadra ufficiale, le PRESSANO BEES, ma anche il nuovissimo progetto “CLASSICA”. In effetti, nonostante da anni Ritmomisto annoveri nelle sue discipline la danza classica condotta da Seydi R. Gutierrez, dalla prossima stagione (E i lavori sono già cominciati), anche una prima squadra pilota di danzatrici inizierà il percorso “gare”, proprio in questa importante disciplina. Tutti all’interno di Ritmomisto, riconoscono il valore artistico della danza classica e l’importanza dei concorsi “non sportivi”, ma allo stesso tempo è chiara l’esigenza di andare oltre il normale percorso e di darsi, a costi contenuti e con regolamenti ben definiti, un motivo in più per studiare e lavorare.
Questo week end le prime partenze per Rimini e da lunedì cominceremo a combattere per i titoli!
Grazie a tutti i partecipanti della serata di ieri!