Campionati italiani 2017: la nostra squadra

I campionati italiani di categoria FIDS (FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA) sono alle porte! Il 9 luglio si inizia e noi siamo pronti a presentare la nostra bellissima squadra di atleti  (27 totali che parteciperanno) che rappresenterà Ritmomisto e il Trentino in questa nuova tornata di campionati. Rimini ci aspetta e noi siamo prontissimi! 

DANZE DI COPPIA – Trainers: Manuela Zennaro e Barbara Failo 

  • DANZE LATINE
    • Nicole Vinco e Timothy Nardelli – categoria 8/9 anni – classe B3
  • LISCIO E BALLO DA SALA, COMBINATA
    • Giovanna Uez e Giorgio Balestra – categoria 65/69 anni – classe A2

DANZA MODERNA – Trainer: Carlotta Nardi

  • Alice Andreolli, categoria 12/15, classe B
  • Asia Stonfer, categoria 12/15, classe B
  • Sofia Frontuto, categoria 10/11, classe B
  • Giorgia Fadanelli, categoria 12/15, classe B
  • Ilenia Zambaldi, categoria Over 16 classe A
  • Camilla Negri, categoria Over 16 classe B
  • Evelyn Moscon, categoria Over 16 classe B
  • Vanessa Stocchetti, categoria Over 16 classe B
  • Sabrina Moser, categoria Over 16 classe B
  • Sophia Decarli, categoria Over 16 classe A

DANZA CLASSICA –  Trainer: Seydi R. Gutierrez 

  • Arianna Magotti, categoria 12/15, classe C
  • Fransika Piffer, categoria 12/15, classe C
  • Maria Francesca Garbari, categoria 12/15, classe B
  • Giorgia Viola, categoria 12/15, classe B
  • Giada Barbagallo, categoria 10/11, classe C
  • Elisa Mosna, categoria 10/11, classe C
  • Dea Aliu,  categoria 12/15, classe C

HIP HOP E STREET SHOW – Trainer: Sergio Reolon

  • Gabriele Toniolatti,  categoria Over 16 classe B
  • Silvia Pilati, categoria Over 16 classe B
  • Vladut Constandoiu, categoria Over 16 classe B
  • Martina Maldotti, categoria 12/15, classe C
  • Elia Giordano, categoria 12/15, classe C
  • Asia Stonfer,  categoria 12/15, classe C
  • Ileana Stonfer,  categoria 12/15, classe C

 

T.I.M.E.: grandi emozioni. Ecco alcuni scatti

Grazie al meraviglioso lavoro di Monique Foto (Monica Condini) ecco alcuni scatti dello spettacolo che ha emozionato pubblico e artisti e ci ha dato una nuova dimensione del tempo che viviamo. Andato in scena il 20 maggio 2017 presso il Teatro S. Marco di Trento T.I.M.E. Trova Il Momento Esatto, diretto da Antonella Fittipaldi, sarà replicato a Lavis in occasione di Estate a Lavis, presso il Parco Urbano in via dei Colli, che possiede un bell’Anfiteatro coperto. Per l’occasione lo spettacolo sarà ad ingresso libero.

Coreografie di CARLOTTA NARDI, SEYDI R. GUTIERREZ, BARBARA FAILO, ALICE BACCA, SERGIO REOLON, GABIRELE TONIOLATTI, SILVIA PILATI.

Danzatori: allievi Ritmomisto corsi intermedio-avanazti.

Coordinamento: Manuela Zennaro

Ecco gli scatti: ENOJOY <3 – ATTENZIONE CLICCATE SULLE ICONE CON IL “?” PER APRIRE LE FOTO

Alice, lo specchio, le meraviglie: spettacolo di fine anno

Dopo il successo di T.I.M.E. Trova Il Momento Esatto andato in scena sabato 20 maggio alle ore 21:15 presso il Teatro S. Marco, è la volta domenica 28 maggio dello spettacolo che vedrà protagonisti anche i più piccolini dell’associazione, a partire dai 4 anni, danzare sul palcoscenico del Teatro di Meano. 

Si tratta di una libera interpretazione del sequel di “Alice nel paese delle Meraviglie”: “Alice attraverso lo specchio”. Un’Alice più matura trona nel Sottomondo e scopre segreti e particolari che al suo primo viaggio le erano sfuggiti. Aiuta il Cappellaio a guarire dalla sua “malattia” ritrovando la sua famiglia e conosce Il Tempo.

Danza classica, danza moderna, hip hop, synchro latin e persino cheerleading si susseguirà sul palco del TEATRO DI MEANO a partire dalle ore 19:30 di domenica 28 maggio.

I bambin sono emozionati ma noi adulti, spettatori, coreografi e registi, di più! <3

Alice foto

Ed esame fu! Terminato il percorso Opus Ballet con grande soddisfazione

Dopo quattro intensi weekend di studio della danza moderna e contemporanea con i professionisti del Centro Coreografico Internazionale Opus Ballet: Rosanna Brocanello, direttrice, Samuele Cardini (contemporaneo), Giacomo Quarta (floorwork), i ragazzi che avevano scelto di partecipare alla preparazione per l’esame finale hanno potuto misurarsi con loro stessi e con i giudizi della direttrice e, in sede di esame, di Giacomo Quarta. Per l’occasione lo stesso Quarta ha tenuto uno stage a livello unico di floorwork, stimolando la curiosità degli allievi e contribuendo alla loro crescita.

I ragazzi esaminati, preparati dall’insegnante Ritmomisto Carlotta Nardi, sono stati: Eleonora Merlo, Ilenia Zambaldi, Sophia Decarli, Camilla Negri, Alessia Andreolli, Lisa Andreolli, Morgana Furlani (tutte over 16) e le più piccole Sofia Frontuto, Alice Andreolli, Asia Stonfer, Giorgia Fadanelli, Martina Maldotti, Chiara Tapparelli, Ileana Stonfer.

Menzione speciale per Alice Andreolli, classe 2004 che ha ricevuto da Rosanna Brocanello una borsa di studio pari a tre giorni di stage estivo gratuito (1-15 luglio a Firenze). Stessa cosa dicasi per Ilenia Zambaldi e Camilla Negri, over 16, mentre per tutte le partecipanti, quale riconoscimento di impegno, una open card per un giorno per il camp estivo a Firenze.

Tutte hanno ricevuto, dopo un esame durato più di un’ora e mezzo, un accurato giudizio da parte degli esaminatori Brocanello e Quarta e un attestato di partecipazione del concorso che riportava anche la conferma del superamento dell’esame finale. Oltre a questo gli allievi hanno avuto una scheda di valutazione con dei valori di riferimento.

Questo percorso 2016-17 è stato il primo tassello concreto di una collaborazione che, già da alcuni anni, è in corso tra Opus Ballet e Ritmomisto. Gli allievi che hanno superato questo esame potranno accedere al secondo livello nella prossima stagione, mentre un nuovo primo livello verrà proposto per quanti, anche esterni, avranno voglia di formarsi, studiare ed avere una conferma firmata “Opus Ballet”.

Ecco alcune foto della ultima due giorni di lavoro con gli esami.

 

 

Sceglilibro: che esperienza meravigliosa!

In occasione della Grande Festa Finale del concorso Sceglilibro edizione 2017, venerdì 22 aprile,  la nostra associazione è stata chiamata a interpretare le trame dei 5 libri in gara. Seydi Rodriguez Gutierrez e Carlotta Nardi hanno creato cinque coreografie ex novo per dare vita a storie e personaggi protagonisti dei libri che i ragazzi hanno letto e votato. Un bellissimo lavoro, accompagnato anche dalla presenza della nostra trainer e danzatrice Barbara Failo oltre che da alcune delle allieve dei corsi avanazti di danza moderna e classica.

Oltre tremila allievi degli istituti comprensivi trentini hanno fatto tremare il Palatrento battendo mani e piedi con entusiasmo alla presentazione degli autori.

Con grande emozione le giovani allieve Ritmomisto hanno affrontato una prova non semplice: ballare davanti ai loro coetanei, esprimendosi al massimo senza paura.

Orgoglio e gratitudine verso gli organizzatori che ci hanno scelti per l’occasione, in particolare alla bravissima Antonia Dalpiaz che per prima ha avuto interesse nel nostro lavoro.

Ecco alcune immagini dell’evento

Kizomba: corso base in partenza

Viste le richieste martedì 9 maggio ad ore 20:30 presso la sede partirà un corso di KIZOMBA base, con Fabio, maestro di Kizomba Trento La Movida. Si tratteraà di 4 lezioni da un’ora e mezzo ciascuna in cui imparare i fondamentali di questo sensualissimo ballo.

Il costo è di 50€ a persona + 10€ di tessera d’iscrizione annuale al GDS.

Per preiscriversi scrivere una email a info@ritmomisto.it   – Chiusura iscrizioni 20 aprile. 

Per info: 3488521538 (Manuela)

 

Non sapete bene cos’è? Ecco un video significativo:

 

E’ ufficiale! Da Ritmomisto puoi usare i BUONI DI SERVIZIO FSE

Oltre alla felicità nell’annunciare che Ritmomisto ha superato le fasi di accreditamento per rientare negli enti autorizzati all’utilizzo di buoni di servizio erogati dalla PAT grazie al Fondo Sociale Europeo come conciliazione lavoro-famiglia, ecco quattro punti salienti che dovete conoscere in materia:

  1. Con i buoni di servizio la famiglia sositene solo circa il 20%* delle spese per le attività dei figli. (Ci siamo spiegati? Corso che costa 100€: famiglia paga 20€, PAT 80€…esempio banale, ma efficace).  *i calcoli vanno fatti su diversi fattori
  2. Se siete mamme residenti in Trentino, che lavorano potete fare richiesta dei buoni di servizio FSE e se rientrate in alcuni parametri, tra cui naturalmente quelli ICEF hai ottime possibilità di ottenerli. Come? QUI tutte le info. 
  3. I buoni sono della mamma che lavora (o del papà che lavora in un nucleo monoparentale) che li può spendere, dividendoli come crede, sulle attività (anche colonie estive) dei figli entro i 14 anni e a partire dai 0, purchè le associazioni sportive, gli enti ecc.. siano regolarmente accreditati…e Ritmomisto lo è!
  4. Dovete prendervi due impegni fondamentali per godere di questo importante servizio: a) preparare gli incartamenti necessari grazie al supporto Ritmomisto e all’ente che ci appoggia nella stesura dei progetti b) firmre i registri con costanza, secondo le indicazioni che verranno datemultitasking-mamy

Se conviene? Sì, sempre. Immaginate quante cose extra, potranno fare i vostri figli: stage, concorsi e gare, avendo un po’ di margine oppure quanti problemi di risparmio potrete risolvere. 

Noi siamo pronti ad inziare l’avventura, voi?

Prima possiblità di utilizzo: OFFICINA ESTATE RITMOMISTO la colonia estiva per tutti quelli che amano divertirsi.

I costi?

  • Con i buoni di servizo 23,30 € per il full time a carico della famiglia (la parte rimanente dei 135€ totali del costo è coperta dai buoni) e 21,20€ per il part-time (la parte rimanente degli 80€ totali del costo è coperta dai buoni). Le cifre dipendono dall’orario di lavoro della mamma e rispetto a quelle qui sopra indicate potrebbero esserci leggere modifiche.
  • Per tutte le altre info colonieritmomisto@gmail.com

Dalla stagione 2017/18 i buoni saranno disponibili PER TUTTE LE DISCIPLINE! 

Maggiori info per le colonie estive: colonieritmomisto@gmail.com

Maggiorni info per l’attività istituzionale dal 2017/18: info@ritmomisto.it 

 

Esame formazione modern “opLus” con Rosanna Brocanello

Ecco le date per l’esame finale del progetto formativo “opLus” a cura di Opus Ballet presso la sede Ritmomisto:

sabato 22 aprile 2017 in orario da stabilire

in occasione dello stage con Giacomo Quarta che sarà venerdì 21 e sabato 22 aprile 2017 presso la sede Ritmomisto (due lezioni da  un’ora e mezzo) si terranno anche gli esami finali del percorso, iniziato ai primi di ottobre con Opus Ballet.

Rosanna Brocanello terrà due lezioni dedicate alla preparazione all’esame il venerdì e sabato si procederà con la supervisione della stessa Rosanna e di Giacomo Quarta che, per l’occasione sarà parte della commissione esaminatrice.

La bella notizia è che l’Opus Ballet ha una sorpresa per gli esaminati… (un poì di suspance).

Per chi volesse info sullo stage di Quarta: 3488521538

“Insieme crescendo”: coccole, giochi e movimenti con mamma e papà

Dopo la fiera del Trentino dei bambini e le tante richieste ecco partire un corso noto per Ritmomisto, magari con altri nomi, che vede protagonisti non solo i bambini, ma anche i genitori! Verrà tenuto da Federica Daprà, psicomotricista (Curriculum Vitae Daprà Federica), che per l’associazione dirige anche i corsi di “MuoviMente” dedicato ai bambini (ma in un’altra versione – “Nonni in moto” – anche agli anziani) e “Mami Wellness”, per le mamme in gravidanza.

Ecco di cosa si tratta: un laboratorio di 10 incontri sulla corporeità e il movimento, ma soprattutto una grande esperienza di condivisione di giochi, movimenti e … coccole tra genitori e figli, ma anche fra fratelli. A questo percorso possono infatti partecipare mamma o papà con il proprio bambino oppure anche intere famiglie compresi altri fratellini nell’età giusta!  Inizio corso 10 febbraio 2017 o a raggiungimento del numero minimo.

Giorno: venerdì pomeriggio

Età: 1- 4 anni 

Se hai la CARD gratutita del Trentino dei bambini sconto immediato del 10%!

Tutte le info e le preiscrizioni qui: info@ritmomisto.it 3488521538

Massaggio infantile: a febbraio i nuovi corsi

IL MASSAGGIO É L’INIZIO DI UN CAMMINO DI RISPETTO E LIBERTÀ

Dopo la bella esperienza di novembre e dicembre con sette mamme e i loro cuccioli che hanno affrontato con gioia il corso di massaggio infantile A.I.M.I. a cura di Federica Coser, si rinnova l’invito a prendere parte a quello che è soprattutto un’esperienza da custodire nel tempo. Si tratta di un percorso di 5 incontri da circa un’ora e mezzo in cui i piccoli (da 0 a 12 mesi) verranno accolti nella nostra sala insieme alle loro mamme che, grazie alle spiegazioni e alle dimostrazioni di Federica, impareranno a prendersi cura dei loro piccolini letteralmente “con le loro mani”.

Per saperne di più su quella che è una vera è propria coccola e uno strumento per comunicare in un modo unico e speciale con il proprio bambino si possono chiedere informazioni direttamente a Federica chiamandola al 340 167 9557 oppure scrivendole a federica.coser@gmail.com. 

I giorni previsti per questi nuovi corsi sono il LUNEDÍ oppure il GIOVEDÍ.

Ecco una piccola galleria di foto dell’ultimo corso: