SECONDO GRAND PRIX DELLA DANZA

  1. Come iniziare al meglio questa primavera 2019? Con una trasferta a Calderara di Reno (BO) per disputare il secondo Grand Prix della danza per gli atleti delle discipline di Modern, Hip Hop, Classico e Show Dance.

Si parte con Show Dance e Hip Hop nel pomeriggio di sabato 23 marzo.

I risultati di questa prima giornata di gara:

SHOW DANCE (a cura di Seydi Rodriguez) 

ARIANNA MAGOTTI: solo 12/15 classe B 5 posto;

MARTINA MALDOTTI: solo O16 classe B 6 post.

HIP HOP (a cura di Sergio Reolon) 

TRYOUT CREW (MARTINA MALDOTTI, ASIA STONFER, ILEANA STONFER): Open classe U esibizione;

BELIEVE CREW (SOFIA BRIDA, ELISA GIORDANO, ELENA GRISENTI, NICOLE TONON e AURORA ZATELLI): U15 classe U 2 posto.

STREET SHOW (a cura di Sergio Reolon) 

TRYOUT CREW (MARTINA MALDOTTI, ASIA STONFER, ILEANA STONFER): “Colors” Open classe U esibizione;

BELIEVE CREW (SOFIA BRIDA, ELISA GIORDANO, ELENA GRISENTI, NICOLE TONON e AURORA ZATELLI): “Ninjas” U15 Classe U esibizione.

Nella giornata di domenica 24 marzo è il turno della danza classica e del modern contemporaney.

I risultati della giornata:

CLASSICO (a cura di Alice Bacca e Seydi Rodriguez) 

GIULIA BIASIOLLI: solo 12/15 classe B 1 posto;

GIULIA SCARPA: solo 12/15 classe B 4 posto;

ARIANNA MAGOTTI: solo 12/15 classe B 5 posto;

ARIANNA MAGOTTI, GIULIA BIASIOLLI, GIULIA SCARPA, FRANCESCA GARBARI: “La Sylphide” piccolo gruppo OPEN U 2 posto.

MODERN CONTEMPORANEY (a cura di Giulia Nichelatti e Carlotta Nardi) 

ALICE ANDREOLLI: solo 12/15 classe A 5 posto;

GIORGIA FADANELLI: solo 12/15 classe B 4 posto;

ASIA STONFER: solo 12/15 classe B 6 posto;

ELEONORA MERLO, SABRINA MOSER: Duo O16 classe B 3 posto;

ALESSIA ANDREOLLI, VANESSA STOCCHETTI: Duo O16 classe B 6 posto;

CAMILLA NEGRI, ILENIA ZAMBALDI: Duo O16 classe A 3 posto;

ALICE ANDREOLLI, SOFIA FRONTUTO: Duo 12/15 classe AS 2 posto;

GIORGIA FADANELLI, ASIA STONFER: Duo 12/15 classe B 5 posto;

GIULIA BIASIOLLI, MATILDA CASER, GIADA FRAU, GIADA GOTTARDI, ARIANNA MAGOTTI. MATILDE PIFFER, GIULIA SCARPA: “Vessel” piccolo gruppo U15 classe U 5 posto;

ALICE ANDREOLLI, SOFIA FRONTUTO, GIORGIA FADANELLI, ASIA STONFER: “Null” piccolo gruppo U15 classe U 2 posto;

ALESSIA ANDREOLLI, VANESSA STOCCHETTI, SABRINA MOSER, ELEONORA MERLO, ILENIA ZAMBALDI, CAMILLA NEGRI: “Nein” O16 classe U 4 posto.

M a non finisce qui! Oltre agli ottimi risultati dei nostri atleti, due allieve, GIORGIA FADANELLI e ASIA STONFER, hanno ottenuto una borsa di studio assegnata da Sabrina Massagnani, Direttrice di VENEZIA BALLETTO, per lo Stage “TONEZZA IN DANZA” nel periodo estivo, tra Luglio e Agosto. Una grandissima opportunità per Giorgia e Asia!

Come di consueto al termine di ogni competizione viene nominato all’interno del gruppo il nuovo MVD, che è stato assegnato ad ELENA GRISENTI, in quanto grazie al suo entusiasmo contagioso, al suo grande sorriso e per aver ballato con grinta, determinazione, passione ed espressività ha compreso appieno il significato di “fare squadra”.

E adesso si lavora per la prossima competizione, che si svolgerà l’1 Maggio in casa, a Laives (BZ), con i campionati regionali.

Giada Frau, Giada Gottardi, Matild Piffer, Matilda Caser, Giulia Biasiolli, Arianna Magotti, Giulia Scarpa

 

 

 

 

 

 

Nicole Tonon, Aurora Zanotelli, Sofia Brida, Elisa Giordano, Elena Grisenti

 

 

 

 

 

 

 

 

Alessia Andreolli, Vanessa Stocchetti Camilla Negri, Sabrina Moser, Ilenia Zambaldi, Eleonora Merlo

Asia Stonfer, Giorgia Fadanelli, Alice Andreolli, Sofia Frontuto

Ileana Stonfer, Asia Stonfer, Martina Maldotti

Francesca Garbari, Arianna Magotti, Giulia Scarpa, Lucia Pasini, Giulia Biasiolli

Elena Grisenti, NUOVA MVD!

Giorgia Fadanelli, VINCITRICE DELLA BORSA DI STUDIO PER LO STAGE “TONEZZA IN DANZA”

Asia Stonfer, VINCITRICE DELLA BORSA DI STUDIO PER LO STAGE “TONEZZA IN DANZA”

 

 

Padova Open: bella prova della squadra di danze latine

A Casalserugo, Padova, i ragazzi delle danze latino americane hanno disputato una delle tante gare di danza sportiva FIDS – Promodanza che, durante l’anno, li vede impegnati insieme a tutto il resto della squadra e alla loro trainer Barbara Failo.

Il sabato hanno ballato i ragazzi delle classi C e tra loro anche qualche esordiente alla prima gara: Ermonela e Riccardo 10/11 anni classe C, Nicole e Daniel 12/13 classe C, Daniela e Davide 16/18 classe C. Insieme a loro i più rodati Jessica e Gianluca 16/18 C, Delia e Matteo 16/18 C, Aurora e Matteo 14/15 C.

I risultati del sabato:

  • Ermonela e Riccardo secondi
  • Nicole e Daniel primi
  • Daniela e Davide quarti
  • Jessica e Gianluca secondi
  • Delia e Matteo terzi
  • Aurora e Matteo terzi

Domenica stessa gara ma per le classi B e hanno gareggiato

  • Sharon e Mattia 14/15 B3  secondi
  • Matilde e Matteo  14/15 B3 quarti
  • Nicole e Timothy 10/11 B1 primi 

Super performance e grandi soddisfazioni per questa squadra che ha ballato nel weekend ancora non al completo. Alcune coppie ancora non complete per partecipare alla gara stanno “scaldando” i motori per la prossima avventura!

L’MVD di oggi (non sapete cos’è? Leggete QUI) NICOLE DE MATTEIS! Perchè ha saputo portare pazienza, mettere a frutto l’esperienza e alleggerire il peso della prima gara del proprio ballerino! BRAVA! Vediamo chi, nella prossima gara, saprà guadagnare questo ambito premio <3 siamo sempre curiosi!

Il 23 e 24 marzo la squadra danze artistiche e street sarà impegnata nella seconda prova di Calderara di Reno: il Gran Prix della danza! Non vediamo l’ora!

 

Stretching: credenze e falsi miti

Credete di sapere davvero tutto sullo stretching?

Noi crediamo di no.

Esistono diversi miti e diverse credenze che non sono del tutto veri, per saperne di più sabato 16 marzo si terrà un incontro con la dottoressa Serena Bacca, laureata in fisioterapia.

Si parlerà di come e quando fare stretching, perché esso è importante per la danza sportiva e di come va integrato con l’allenamento.

Questo è il secondo di quattro incontri dedicati agli atleti Ritmomisto e ai genitori che gradiscono ascoltare, lo scorso si è trattato della dieta prima di una gara, di cosa mangiare e quando.

STAGE ISTD CON MISS CAROLE WATSON

Sabato 9 Marzo si è tenuto uno stage preparatorio per l’esame che terranno a breve le nostre 15 ballerine dei due corsi ISTD di danza classica, il primary e intermediate foundation. La lezione si è svolta con la guida di miss Carole Watson, ISTD teacher, che preparerà le nostre atlete in vista dell’esame. Lo stage si è tenuto a Cesena dove le atlete si sono recate con l’insegnante Alice Bacca.

ISTD, o Imperial Society of Teachers of Dancing, è una delle più importanti commissioni di danza al mondo. Fondato nel 1904 fornisce corsi di formazione ad insegnanti e a esaminatori di danza. In questo modo gli insegnanti ISTD hanno la possibilità di insegnare nuove tecniche nell’apprendimento della danza ed hanno la possibilità di far svolgere ai propri alunni esami specifici per questo tipo di livello.

Al termine dello stage Miss Watson si dice molto soddisfatta del livello e della preparazione delle atlete, che sotto la guida di Alice Bacca, insegnante ISTD, si stanno preparando per l’esame che si terrà a breve a Lavis!

Nuova tappa. Nuovi successi.

Appena freschi di trasferta a Biella, siamo pronti ad aggiornarvi sui risultati dei nostri atleti.
Il 2 e il 3 marzo  si è svolto il 19° trofeo New Terpsichore durante il quale le nostre ballerine hanno ottenuto ottimi risultati:

DANZA CLASSICA:
GIULIA BIASIOLLI – solo 12/15 classe B 2 posto
ARIANNA MAGOTTI – solo 12/15 classe B 3 posto
GIULIA SCARPA – solo 12/15 classe C 1 posto
GIULIA BIASIOLLI, ARIANNA MAGOTTI e GIULIA SCARPA – piccolo gruppo OPEN U 1 posto esibizione

MODERN CONTEMPORARY:
ALICE ANDREOLLI – solo 12/15 classe A 1 posto
SOFIA FRONTUTO – solo 12/15 classe A 3 posto
GIORGIA FADANELLI – solo 12/15 classe B 1 posto
ASIA STONFER – solo 12/15 classe B 3 ppsto
ALICE ANDREOLLI e SOFIA FRONTUTO – duo 12/15 classe AS 2 posto
GIORGIA FADANELLI e ASIA STONFER – duo 12/15 classe B 2 posto
ALICE ANDREOLLI, GIORGIA FADANELLI, SOFIA FRONTUTO e ASIA STONFER – piccolo gruppo U15 classe U 1 posto
GIULIA BIASIOLLI, MATILDA CASER, GIADA FRAU, GIADA GOTTARDI, ARIANNA MAGOTTI, MATILDE PIFFER e GIULIA SCARPA – piccolo gruppo U15 classe U 2 posto
ELEONORA MERLO – solo O16 classe B 3 posto
ILENIA ZAMBALDI – solo O16 classe AS 3 posto
ALESSIA ANDREOLLI e VANESSA STOCCHETTI – duo O16 classe B 3 posto
ELEONORA MERLO e SABRINA MOSER – duo O16 classe B 2 posto
CAMILLA NEGRI e ILENIA ZAMBALDI – duo O16 classe A 2 posto
ALESSIA ANDREOLLI, ELEONORA MERLO, SABRINA MOSER, CAMILLA NEGRI, VANESSA STOCCHETTI e ILENIA ZAMBALDI – piccolo gruppo O16 classe U 2 posto

SHOW DANCE:
MARTINA MALDOTTI – solo O16 classe B 3 posto
ILENIA ZAMBALDI – solo O16 classe A 4 posto
ALICE ANDREOLLI, GIORGIA FADANELLI, SOFIA FRONTUTO e ASIA STONFER – piccolo gruppo U15 classe U 3 posto

A fine gara è arrivato il momento di premiare l’atleta che si è contraddistinto al meglio in questa competizione.
Per aver dimostrato che si può cercare una forza speciale che è in ognuno di noi con la determinazione e la voglia di fare, studiando e cercando di migliorarsi.
Per aver espresso al meglio l’idea che un vincitore non è colui che non perde mai, ma colui che persevera e cerca sempre di dare di più con costanza, curiosità ed intelligenza. Per aver avuto la “cazzimma” on stage dal primo secondo.. rullo di tamburi la Most Valuable Dancer is GIORGIA FADANELLI.
Prossima gara? Si torna a Calderara di Reno (BO) per la seconda tappa del GrandPrix della Danza.

Che idea l’MVD!

MVD, non sapete di cosa stiamo parlando?

E’ una qualifica che nasce nel mondo del Basket con l’acronimo MVP, ovvero Most Valuable Player, che abbiamo deciso di portare nel nostro mondo, quello della danza. MVD, o Most Valuable Dancer, è una qualifica attribuita ai nostri atleti che durante il weekend di gare si sono distinti e sono emersi all’interno del gruppo. Non importa il risultato, primo o ultimo, a noi interessa chi tra questi atleti Ritmomisto è riuscito a far combaciare impegno, lavoro svolto in sala, entusiasmo e spirito di gruppo. Insomma il ballerino che durante la competizione è riuscito ad emergere dal resto del gruppo indipendentemente dai risultati ottenuti.

Insieme a tutto il corpo insegnanti, che hanno accompagnato gli atleti in gara, al termine della competizione viene fatto un piccolo consulto all’interno del quale si deciderà chi sarà il fortunato a ricevere questo titolo. Al momento sono due le atlete che hanno avuto la fortuna di ricevere la qualifica di MVD. La prima atleta è stata Camilla Negri nella gara che si è svolta il 16 e 17 febbraio a Calderara di Reno (BO); mentre Nicole Vinco è la seconda ballerina che si è aggiudicata la nomina di MVD dalla gara di domenica 24 febbraio a Jesolo.

Un modo divertente per spingere i nostri ragazzi a mettere sempre il massimo impegno in quello che fanno e un modo simpatico per avere una ricompensa oltre ad una medaglia.

Il premio per il fortunato vincitore saranno 1 ora di lezione privata della propria disciplina con il corrispondente insegnante e una foto digitale dell’evento. Un’opportunità quindi da non farsi scappare!

Ed ora non resta che aspettare la prossima gara per scoprire chi sarà il prossimo MVD Ritmomisto.

Nel frattempo buona fortuna ai nostri ballerini!

Camilla Negri

 

 

I contributi 2018 all’associazione

Come richiesto dalla l. 124/2017 ai commi 125 – 129 si riportano i contributi ricevuti dall’associazione da parte di enti pubblici, durante l’anno 2018:

 

COMUNE DI LAVIS CONTRIBUTO ATTIVITÁ ORDINARIA

3.406,00 €  

COMUNE DI LAVIS CONTRIBUTO ATTIVITÁ STRAORDINARIA

1.000,00 €

B.I.M CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO

800,00 €

CASSA RURALE DI LAVIS

1.000,00 €

AGENZIA PER LA FAMIGLIA DELLA PAT – COLONIE ESTIVE

1.842,75 €

Totale

8.048,75 €

Facciamo presente, a titolo di chiarimento, che GDS RITMOMISTO è anche ente erogatore di buoni di servizo FSE e che riceve dalla PAT Servizio Eruopa delle somme che non possono essere considerati contributi all’associazione ma alla famiglia (alla mamma precisamente) titolare del buono.

19esimo Venice Open- Danze latino americane

Altro weekend di gara per i nostri ballerini Ritmomisto di danze latino americane. Domenica 24 febbraio si è svolta la gara del 19esimo Venice Open a Jesolo.

Quattro gli atleti che hanno preso parte alla competizione, seguiti dalla loro insegnante Barbara Failo durante il lungo percorso e la competizione.

I risultati ottenuti durante la giornata :

  • TIMOTHY NARDELLI in coppia con NICOLE VINCO – classe B1, categoria 10/11 anni : 1° POSTO;

ulteriore risultato per la stessa coppia che ha disputato la gara Open Under 15 classe Unica con un 2° POSTO

  • GIANLUCA ZEN e JESSICA ZEN – classe C, categoria 16/18: 1° POSTO.

Un rientro a casa pieno di gioia ed emozione!

Ora si lavora con altrettanto impegno per le gare future, con la speranza di risultati soddisfacenti come quest’ultimi.

GRANDI SUCCESSI AL GRANDPRIX DELLA DANZA

Come ogni anno, anche il 2019 è iniziato con una grande gara per trenta atleti Ritmomisto.

Il 16 e il 17 febbraio si è svolto il GrandPrix della Danza a Calderara di Reno (BO), dove gli atleti partecipanti hanno ottenuto dei risultati più che soddisfacenti:

SHOW DANCE:
ARIANNA MAGOTTI – solo 12/15 classe B 4 posto
LUCIA PASINI –  solo 12/15 classe B 6 posto
MARTINA MALDOTTI – solo O16 classe B 5 posto;

DANZA CLASSICA:
GIULIA BIASIOLLI – solo 12/15 classe B 1 posto
GIULIA SCARPA  12/15 – solo 12/15 classe C 2 posto
GIULIA BIASIOLLI, ARIANNA MAGOTTI, LUCIA PASINI e GIULIA SCARPA – piccolo gruppo 12/15 classe U 1 posto;

HIP HOP:
MARTINA MALDOTTI, ASIA STONFER e ILEANA STONFER – “Tryout” Open classe U  (2 posto)
SOFIA BRIDA, ELISA GIORDANO, ELENA GRISENTI, NICOLE TONON e AURORA ZATELLI – “Believers” U15 classe U (2 posto);

STREET SHOW:
MARTINA MALDOTTI, ASIA STONDER e ILEANA STONFER – “Colors” Open classe U esibizione
SOFIA BRIDA, ELISA GIORDANO, ELENA GRISENTI, NICOLE TONON e AURORA ZATELLI U15 classe U – “Ninjas” esibizione;

MODERN CONTEMPORARY:
ALICE ANDREOLLI – solo 12/15 classe A 4 posto
ALICE ANDREOLLI e SOFIA FRONTUTO – duo 12/15 classe AS 2 posto
ELEONORA MERLO e SABRINA MOSER -duo O16 classe B 5 posto
ALESSIA ANDREOLLI e VANESSA STOCCHETTI – duo O16 classe B 6 posto

CAMILLA NEGRI e ILENIA ZAMBALDI – duo O16 classe A 6 posto
CAMILLA NEGRI – solo O16 classe B 2 posto
ELEONORA MERLO – solo O16 classe B 5 posto
GIULIA BIASIOLLI, MATILDA CASER, GIADA FRAU, GIADA GOTTARDI, ARIANNA MAGOTTI, MATILDE PIFFER e GIULIA SCARPA – piccolo gruppo U14 classe U (2 posto)

ALICE ANDREOLLI, GIORGIA FADENELLI, SOFIA FRONTUTO e ASIA STONFER – piccolo gruppo U15 classe U (3 posto)
ALESSIA ANDREOLLI, ELEONORA MERLO, SABRINA MOSER, CAMILLA NEGRI, VANESSA STOCCHETTI, ILENIA ZAMBALDI – piccolo gruppo O16 classe U (6 posto).

Alcuni atleti sono stati premiati con delle borse di studio, per quanto riguarda la Danza Classica vincono uno stage il gruppo composto da Giulia Biasiolli, Arianna Magotti, Lucia Pasini e Giulia Scarpa, per la disciplina Modern Contemporary vengono assegnate le borse di studio a Camilla Negri da Daniele Ziglioli e a Vanessa Stocchetti da Mia Molinari.

Ma lo sguardo è già rivolto alla prossima gara che si svolgerà a Biella il 2 e il 3 marzo, sperando in risultati altrettanto positivi. Stay tuned.

Giulia Biasiolli, Matilda Caser, Giada Frau, Giada Gottardi, Arianna Magotti e Lucia Pasini     

Believers

Sofia Frontuto, Asia Stonfer, Alice Andreolli,Giorgia Fadanelli

Camilla Negri, 2 posto e borsa di studio

Vanessa Stocchetti, Sabrina Moser, Alessia Andreolli, Ilenia Zambaldi, Eleonora Merlo e Camilla Negri, con l’insegnante Giulia Nichelatti

Ritmomisto ha il marchio Family in Trentino

Ritmomisto ha ottenuto proprio in questo finire di 2018 l’importante riconoscimento, da parte dell’Agenzia per la famiglia della Provincia Autonoma di Trento, del marchio Family in Trentino.

Cosa significa? Significa che l’associazione ha i requisiti per essere considerata, secondo le linee guida della Provincia, una realtà “family friendly” ed è una garanzia del fatto che realmente Ritmomisto cerca di andare incontro alle famiglie senza perdere di vista la qualità dell’offerta formativa, l’adeguatezza delle strutture e tanti altri accorgimenti a favore di famiglie e ragazzi.

Nella piana Rotaliana sono 4 le associaizoni che hanno ottenuto tale riconoscimento (vedi QUI) e due, tra cui Ritmomisto, nel Comune di Lavis.

Ringraziando l’Agenzia per la famiglia e l’assessore della Comunità Rotaliana Königsberg per l’attenzione e la fiducia riposta, Ritmomisto procede nella progettazione e nell’ideazione di attività a favore di un numero sempre maggiore di bambini e ragazzi, al fianco delle rispettive famiglie.